Progetti
Condominio Viale della Repubblica Marino
Il progetto di ristrutturazione delle due palazzine prevede una serie di interventi mirati al miglioramento estetico e funzionale degli edifici. Questi interventi comprendono:
- Facciate: Restauro e tinteggiatura delle superfici esterne per ripristinare l'aspetto originale e garantire una maggiore protezione dagli agenti atmosferici.- Lastrici solari: Impermeabilizzazione e manutenzione delle coperture per prevenire infiltrazioni e migliorare l'efficienza energetica degli edifici.- Spazi comuni condominiali: Ristrutturazione della chiostrina interna, dei muri perimetrali e dei frontalini dei balconi, con particolare attenzione alla sicurezza e all'estetica.- Ringhiere: Tinteggiatura delle ringhiere dei balconi e delle scale per uniformare l'aspetto e proteggere le superfici metalliche dalla corrosione.- Impianto elettrico e illuminazione condominiale: Rifacimento completo dell'impianto elettrico nelle aree comuni, con l'installazione di sistemi di illuminazione moderni ed efficienti dal punto di vista energetico.
Università Telematica Marconi, Via dei Gracchi, RM
L'intervento ha previsto il restauro delle facciate degli edifici utilizzando materiali di alta qualità, in particolare intonaci e finiture a base di calce, per garantire la massima traspirabilità e il rispetto delle caratteristiche originali delle strutture. Lo Studio ha inoltre curato integralmente il coordinamento della sicurezza, sia nella fase di progettazione che durante l'esecuzione dei lavori, assicurando il pieno rispetto delle normative vigenti e la tutela di tutti gli operatori coinvolti


Condominio Via dei Giuochi Istmici, 7 Roma
L'intervento di efficientamento energetico presso il condominio situato in Via dei Giuochi Istmici 7, Roma, si inserisce in un contesto urbano caratterizzato da edifici residenziali di pregio, prevalentemente realizzati tra gli anni '60 e '70, nel quartiere Vigna Clara. Questa zona è nota per la sua posizione strategica, la presenza di servizi e la vicinanza a importanti arterie cittadine. L'intervento di riqualificazione energetica è stato motivato dalla necessità di adeguare l'edificio agli standard attuali di efficienza energetica, migliorando il comfort abitativo e riducendo i consumi energetici. Le soluzioni adottate hanno mirato a preservare l'estetica originale dell'edificio, rispettando il contesto architettonico del quartiere, e al contempo a implementare tecnologie avanzate per l'isolamento termico e l'efficienza degli impianti.
Condominio Orti della Farnesina 100, Roma
L'intervento di efficienza energetica realizzato presso il condominio situato in Via Orti della Farnesina 100, Roma, si inserisce in un contesto urbano residenziale di pregio, caratterizzato prevalentemente da edifici edificati negli anni '60-'70. La struttura in questione, presentava caratteristiche costruttive tipiche dell'epoca, con scarsa attenzione all'isolamento termico e prestazioni energetiche non conformi agli attuali standard. Per migliorare sensibilmente l'efficienza energetica e il comfort abitativo, sono stati realizzati i seguenti interventi:
1. Cappotto termico, 2. Sostituzione degli infissi, 3. Installazione di schermature solari 4. Sostituzione del generatore di calore condominiale


Condominio Via Manoppello, 45, Roma
L'intervento di efficienza energetica realizzato presso il condominio situato in Via Orti della Farnesina 100, Roma, si inserisce in un contesto urbano residenziale di pregio, caratterizzato prevalentemente da edifici edificati negli anni '60-'70. La struttura in questione, presentava caratteristiche costruttive tipiche dell'epoca, con scarsa attenzione all'isolamento termico e prestazioni energetiche non conformi agli attuali standard. Per migliorare sensibilmente l'efficienza energetica e il comfort abitativo, sono stati realizzati i seguenti interventi:
1. Cappotto termico, 2. Sostituzione degli infissi, 3. Installazione di schermature solari 4. Sostituzione del generatore di calore condominiale